News

  • Lotta alla Flavescenza dorata

    La Sezione dell'agricoltura di Bellinzona ricorda che il nostro Comune è inserito nella fascia rossa di infestazione dalla flavescenza dorata, malattia che colpisce le superfici vitate e le piante di vite.

  • Consigli per ridurre i consumi d'acqua

    A causa della siccità a cui si trova confrontata la popolazione del Cantone Ticino, il Dipartimento del Territorio ha realizzato un vademecum, di facile e immediata applicazione, volto a un utilizzo più oculato dell'acqua. 

  • Gestione piazza del verde

    La gestione del verde necessita di aggiornamenti onde coprire i costi di smaltimento. 

    La piazza del verde è gestita da una sorvegliante autorizzata. 

    Nel caso in cui i giorni di apertura coincidono con un giorno festivo, l'apertura sarà anticipata al giorno precedente.

  • L'energia è scarsa. Non sprechiamola.

    Come avrete sicuramente già sentito, la situazione politica in Europa sta provocando una carenza di energia, non solo nei Paesi vicini, bensì anche qui in Svizzera. 

    Leggi tutto

  • Corsi di lettura e scrittura

    per adulti che parlano italiano e per chi è di lingua madre italiana.

    Vi sono due tipologie di corsi: 
    - alfabetizzazione;
    - scrivere e leggere con disinvoltura.

    Maggiori informazioni nel volantino allegato. 

  • Servizio utenza e sportello

    Avvisiamo la spettabile Utenza che da oggi presso il Servizio utenza e sportello comunale di Gordevio è possibile effettuare il pagamento di tutti i servizi offerti tramite carta di credito, EC e TWINT.


  • Newsletter

    Cliccate qui per iscrivervi alla newsletter e ricevere le comunicazioni del Comune via email.

  • Ai proprietari di cani

    Vi ricordiamo che è sempre in vigore l'Ordinanza municipale per la tenuta dei cani e di richiederne la sua applicazione. 

    Leggi tutto

  • Online il portale inVallemaggia.ch

    invallemaggia.ch è il portale d'informazione e promozione del territorio dedicato a chi vive la Vallemaggia. Promosso dall'Associazione dei Comuni di Valmaggia (ASCOVAM), il sito web è stato realizzato con il sostegno e la collaborazione della Fondazione Vallemaggia Territorio Vivo.

    Vai al sito

Vedi tutti